Dove curarsi
— 20 marzo 2014 0 1535

GENOVA
AMBULATORI PER MALATTIA DI PARKINSON
Centro per la malattia di Parkinson e disordini del movimento.
Largo Daneo 3 16132 Genova
TEL. 010-3537040
Ambulatorio Segreteria 010- 3537031
Responsabile: Prof. Giovanni Abbruzzese
Attività di ricerca
Sono in corso studi epidemiologici sulle distonie (in collaborazione con altri centri italiani), studi neurofisiologici e clinici sulla malattia di Parkinson ed i parkinsonismi, sperimentazioni farmacologiche, utilizzando anche farmaci non in commercio.
L’attività dell’ambulatorio è collegata alla attività diagnostica e di ricerca effettuata presso il laboratorio di Neurofisiologia Clinica per lo studio del movimento.
Ospedale Galliera
Centro Parkinson – Ambulatorio per i disordini del movimento: dedicato alla terapia della Malattia di Parkinson, del tremore essenziale e delle distonie; in particolare si propone di ottimizzare la diagnosi differenziale tra la Malattia di Parkinson ed altri parkinsonismi e di impostare le terapie nelle varie fasi della malattia.-
Per informazioni telefonare al numero: 010 563 4591 dal lunedì al venerdì dalle ore 7 alle ore 14.
L’attività ambulatoriale è svolta al piano inferiore del padiglione B7 [-1B7], accessibile dall’ingresso centro prenotazioni di via Volta 6.
Ospedale P.A.Micone via D.Oliva 22, Genova-Sestri Ponente
Ambulatorio Centro per i disturbi extrapiramidali – Dr.ssa Giberti
Tel. 010 6448359
Orario: venerdì dalle 8.30 alle 13.00
Prenotazioni: prime visite al cup, visite successive al numero 010. 6448359
SERVIZI RIABILITATIVI NELL’AMBITO GENOVESE
Ospedale La Colletta SC – Recupero e Rieducazione Funzionale
V del Giappone 5 Arenzano
DH tel. 010 8498092
Ambulatorio tel. 010 8498058
Degenza tel. 010 8498566
Polo Riabilitativo Levante
Ex Ospedale Psichiatrico V Maggio 6
tel. 0108495313
fax 0108495292
Palazzo della Salute Doria Via Struppa 150
tel. 010 8495550/1
fax 0108495575
Polo Riabilitativo Ponente
Distretto 8: Villa De Mari, tel. 0108498707
Distretto 9: Fiumara, tel. 0108497082
Polo Centro, Valpolcevera e Valle Scrivia
Distretto 11 Amb. Sal. Sup. San Rocchino, 31A
tel. 0108498729
Distretto 10 Amb. P.zza Pastorino, 3 – Bolzaneto
tel. 0108498956
Ospedale Galliera SC Recupero e Riabilitazione Funzionale
V Mura delle Cappuccine 14
tel. 010 5634551 – 010 5634518
SAVONA
AMBULATORIO PER DISTURBI DEL MOVIMENTO A SAVONA – MALATTIA DI PARKINSON –
Dove siamo: 7° Piano Monoblocco, località Valloria, Ospedale San Paolo, Via Genova 30 , Savona
Prenotazione: dal lun. al ven. tel 019-8404282 dalle 8.30 alle 13.30
Contatti utili:
neurologia.sv@asl2.liguria.it
dhneurologia.sv@asl2.liguria.it
PRESIDIO OSPEDALIERO DI ALBENGA – PIETRA LIGURE
Ospedale Santa Corona
Via XXV Aprile 38 Pietra Ligure (SV)
tel. +3901962301
—–
S.C. Neurologia – Pietra Ligure dr.ssa Tiziana Tassinari
S.S. Day Hospital dr. Stefano Tonini
S.C. Neurologia – Savona dr. Fabio Bandini
S.S. Servizio di Neuropsicologia dr. Francesco De Merra
S.S. Servizio di Neurofisiopatologia dr. Aurelio Torrazza
IMPERIA
NEUROLOGIA IMPERIA
INDIRIZZO : Stabilimento di Imperia – Via S. Agata 57 – Palazzina B, Terzo piano
e-mail: im.neurologia@asl1.liguria.it
Disturbi del movimento- Parkinson: prenotazione diretta al n° 0183 537393
DIPARTIMENTO TESTA COLLO – NEUROLOGIA (SANREMO)
Stabilimento di Sanremo : Via Borea 56 Padiglione Castilo, terzo piano
Disturbi del movimento- Parkinson: prenotazione diretta al n° 0184 536023 (il mercoledì dalle 12,30 alle ore 13,30)
LA SPEZIA
La Neurologia si rivolge ai pazienti affetti da malattie neurologiche, garantendo diagnosi e cura di: epilessia, demenze, malattie cerebrovascolari, cefalee, sclerosi multipla, malattie extrapiramidali, malattie neurogenetiche, malattie neuromuscolari, disturbi del sonno, ed altre patologie del sistema nervoso centrale e periferico.
NEUROLOGIA – Direttore/Resposanbile: Dr. Massimo Del Sette
Numeri utili:
Sportello Parkinson
Coordinatore Sanitario: 0187534025
La Spezia, “Ospedale S. Andrea”, padiglione 7